Offerte di aiuto
Aiuto in caso di crisi acuta
Per bambini e adolescenti
Consulenza telefonica di pro juventute: Chiamaci al numero 147
Consulenza anonima, riservata e gratuita; ore su 24
Tedesco, francese e italiano
A partire dai 18 anni
Consulenza telefonica «Telefono Amico»: 143 Come contattarci
Consulenza anonima, riservata e gratuita (a seconda dell’operatore telefonico, potrebbero essere applicati costi per la chiamata); tutti i giorni 24
Tedesco, francese e italiano
Per tutte le fasce d’età in caso di pericolo acuto per sé stessi o per altri
Emergenza / Polizia / Ambulanza: 112 / 117 / 144
Tedesco, francese e italiano
Altri servizi diaiuto / informazione (non per emergenze!) – in ordine alfabetico
L’aiuto alle vittime sostiene tutte le persone che in Svizzera sono state danneggiate da un reato a livello fisico, psichico o sessuale. In tutta la Svizzera ci sono centri di consulenza dell’aiuto alle vittime.
Questi ti informano sui tuoi diritti, ti aiutano a elaborare quanto accaduto e ti mettono in contatto con ulteriori servizi di supporto.
Scambio nei gruppi di auto-aiuto (ad es. su problemi di salute mentale) in tedesco, francese o italiano.
Questo sito, disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, aiuta le persone a parlare delle proprie emozioni e a rafforzare la propria salute mentale.
Offre strumenti come l’ABC delle emozioni, un’app per tenere un diario emotivo anonimo, un autotest e consigli per affrontare conversazioni difficili.
Inoltre, elenca diversi servizi per chi desidera ricevere ulteriore supporto e aiuto.
La LGBTIQ Helpline è un punto d’appoggio per tutte le questioni legate alla vita come persona lesbica, gay, bisessuale, trans, non binaria, intersessuale o queer.
Offre consulenza peer-to-peer in tedesco, francese, italiano o inglese, tramite chat, e-mail o telefono su Consulenza: LGBTIQ Helpline. Inoltre, la Helpline è anche un centro di segnalazione per episodi di violenza o discriminazione contro le persone LGBTIQ.
La campagna «Parlare può salvare» incoraggia le persone con pensieri suicidi, così come i loro familiari e amici, a parlare apertamente dei propri sentimenti, per poter ricevere aiuto in tempo. Il sito web offre informazioni approfondite, consigli su come affrontare una conversazione e contatti di emergenza, con l’obiettivo di prevenire i suicidi e rompere il tabù che circonda questo tema.
Offerte di consulenza gratuite per bambini e adolescenti su tutti i tipi di temi come crisi, pensieri suicidi, stress, problemi familiari, ecc. Disponibile in tedesco, francese e italiano.
- Consulenza telefonica (147 | Noi siamo al tuo fianco) -> solo questo servizio di pro juventute è adatto anche in caso di emergenza
- Consulenza via WhatsApp (Scrivici su WhatsApp)
- Consulenza via e-mail (Scrivici un e-mail)
Questa organizzazione, che si impegna per la salute mentale, offre consulenza telefonica o online su questioni psicosociali (ad esempio in caso di crisi personali) o legali per adulti, in tedesco, francese, italiano e inglese su Consulenza per chi è colpito e per chi sta loro vicino | Pro Mente Sana | Rinforzare la salute psichica.
Consulenza online anonima e gratuita su temi legati alle dipendenze
(ad esempio consumo di alcol o droghe illegali, gioco d’azzardo, media digitali e dipendenza). Disponibile in tedesco, francese e italiano. Il sito web offre anche informazioni approfondite su questi temi e indirizzi di centri specializzati.
Il sito web fornisce informazioni, strumenti, risorse e consigli pratici per promuovere la salute mentale. L’organizzazione si concentra principalmente sulla promozione della salute mentale nella Svizzera romanda e nel Ticino, ma offre anche informazioni in tedesco.
Offerta di consulenza gratuita per adulti (a partire dai 18 anni) su tutti i tipi di temi, come preoccupazioni, stress, crisi e pensieri suicidi, in tedesco, francese e italiano.
- Consulenza telefonica
- Consulenza via Chat
- Consulenza via e-mail