Bachelor in Comunicazione multilingue
Il lavoro pratico con la lingua e con le lingue costituisce il fulcro del corso di studio e delle opportunità di carriera dopo la laurea.
Il Bachelor in Comunicazione multilingue ha l’obiettivo di formare professionisti della lingua e della comunicazione, in grado di muoversi agevolmente tra lingue, culture e domini diversi. Da noi è possibile acquisire elevate competenze linguistiche e la capacità di comunicare, oralmente e per iscritto, in contesti multilingui di livello professionale. Lo studente si familiarizzerà con le nozioni di base della traduzione e imparerà a redigere in più lingue e in modo efficace diverse tipologie di testo.
Vi forniamo approfondite nozioni di linguistica, arricchite da conoscenze dei vari campi professionali e interessanti sguardi sui Paesi stranieri e le loro culture. L'introduzione alla metodologia scientifica costituisce la base per il lifelong learning.
Accanto a un corpo docente appartenente alle diverse aree culturali delle lingue di studio, offriamo allo studente occasioni di confronto e arricchimento, anche grazie alla presenza di studenti delle università partner e ospiti internazionali. Un semestre all’estero presso una delle nostre 50 università partner consente di ampliare i propri orizzonti e acquisire nuove esperienze interculturali.
Naviga sul nostro sito web:
Per saperne di più sulla struttura del corso di laurea.
Ulteriori informazioni sui tre indirizzi e i relativi sbocchi professionali.
Vedi i requisiti di ammissione.
Scopri come prepararti all’esame di idoneità.
Ulteriori informazioni sui costi del corso di laurea.
Iscriviti a uno dei nostri eventi informativi o direttamente al corso di laurea.
Indirizzi
A partire dal secondo anno, in base ai propri interessi, lo studente può acquisire conoscenze in ambiti come: gestione di eventi, comunicazione nei social media, sottotitolaggio e respeaking, single source publishing e localizzazione. La scelta di uno dei tre indirizzi - Comunicazione multimodale e Traduzione, Comunicazione orale e Mediazione linguistica o Comunicazione tecnica e Information design - permette allo studente di concentrarsi su un settore di interesse in cui intraprendere la propria attività professionale o proseguire gli studi con un master.
Lingue di studio
Sono previste tre lingue di studio: la lingua di base (solitamente la «lingua madre») e due lingue straniere. Il tempo dedicato allo studio delle lingue straniere varia: lo studente si dedica più intensamente allo studio della prima lingua straniera rispetto alla seconda.
Sono possibili diverse combinazioni linguistiche a seconda dell’indirizzo. L’Inglese è obbligatorio e deve essere scelto come prima o seconda lingua straniera.
Lingua di base | Prima lingua straniera | Seconda lingua straniera |
---|---|---|
Tedesco | Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo | Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo |
Francese | Tedesco | Inglese |
Italiano | Tedesco | Inglese |
Terza lingua straniera
Nell’ambito dell’offerta opzionale, dal terzo semestre lo studente può frequentare un corso in una terza lingua straniera, da scegliere tra:
Francese, Italiano, Spagnolo (livello richiesto ca. C1; ammissione solo con il superamento dell’esame di idoneità)
Arabo, Cinese, Russo Per partecipare a questi corsi sono richieste conoscenze di base. Si consiglia quindi agli studenti interessati di frequentare un corso della lingua da loro scelta durante il primo anno di studio. Tale programma è su base volontaria e deve essere organizzato e pagato autonomamente.
Molteplici sbocchi professionali
Le opportunità professionali dopo il Bachelor in Comunicazione multilingue sono molto eterogenee e riguardano tutti gli ambiti in cui vi sia la necessità di comunicare tra diversi contesti linguistici, culturali e professionali - per esempio, presso ONG, agenzie di comunicazione, aziende industriali, fornitori di servizi linguistici o strutture alberghiere con clientela internazionale e un team multiculturale.
Inoltre, lo studente ha la possibilità di specializzarsi ulteriormente con il conseguimento di un Master in Traduzione professionale, Interpretariato di conferenza, Gestione della diversità linguistica (in tedesco) o Comunicazione delle organizzazioni (in tedesco).
In breve
Titolo di studio: Bachelor in Comunicazione multilingue
Indirizzi: Comunicazione multimodale e Traduzione, Comunicazione orale e Mediazione linguistica e Comunicazione tecnica e Information design
Numero di crediti: 180 crediti ECTS
Modalità di studio: a tempo pieno o a tempo parziale
Durata: 6 semestri (a tempo pieno), circa 10 semestri (a tempo parziale, a seconda della ripartizione dei corsi)
Inizio: autunno
Termine delle iscrizioni: 30 aprile
Sede: Winterthur, possibilità di svolgere il 5° semestre all'estero o come semestre di stage
Lingua di insegnamento: Tedesco e le rispettive lingue di studio
Tasse universitarie: 720.- CHF a semestre + spese aggiuntive relative allo studio
Corsi di laurea successivi: Master in Linguistica applicata
Download: Factsheet(PDF 124,0 KB) e Guida allo studio(PDF 422,6 KB) sul Bachelor in Comunicazione multilingue

Nel 2012, il ciclo di studio con bachelor è stato accreditato con la precedente denominazione Traduzione, dall’Ufficio federale della Formazione professionale e della Tecnologia (UFFT), senza riserve.