Che cosa ne pensi del fumo?
Il progetto «REACH - Profili dei gruppi target nella prevenzione del tabagismo» studia che cosa ne pensano gli adolescenti e i giovani adulti del fumo. Se hai fra i 14 e i 19 anni di età, partecipa al nostro sondaggio e facci sapere il tuo parere su questo tema!

Sondaggio

Ecco il link per accedere al sondaggio: www.zhaw.ch/imm/umfrage
Puoi inoltrare il codice QR o il link ai tuoi compagni o colleghi. Più saranno le persone a partecipare, più ci sarà da vincere! Per compilare il questionario ci vogliono circa 15 minuti. Altre importanti informazioni relative al sondaggio sono disponibili su questo sito.
Estrazione a premi
Dai la tua opinione e con un po’ di fortuna puoi vincere uno degli allettanti premi in palio!
Quello che si vince dipende anche da te. Riunitevi, trasmetteteci la vostra opinione e fate salire il monte premi! Più saranno i partecipanti, più premi metteremo in palio. L’obiettivo da raggiungere è quello dei 3000 partecipanti. Puoi vincere i seguenti premi:
A partire da 50 partecipanti:
1x buono del valore di CHF 50.–. Ogni volta che si raggiungeranno 50 partecipanti in più, il monte premi si arricchirà di un ulteriore buono del valore di CHF 50.–. Con 3000 partecipanti saranno quindi 60 i buoni in palio!
Oltre ai buoni si possono vincere anche i seguenti premi:
Con 1’500 partecipanti: 1x un iPad
Con 2'250 partecipanti: 2x un iPad
Con 3'000 partecipanti: 2x un iPad e 1x un iPhone 13
Al termine del sondaggio online riceverai un codice con il quale potrai registrarti per il concorso. I tuoi dati saranno archiviati separatamente per il concorso e non potranno essere ricollegati alle risposte del sondaggio (sondaggio anonimo).
Di che cosa si tratta?
Il progetto «REACH - Profili dei gruppi target nella prevenzione del tabagismo» è condotto dalla ZHAW su incarico del Fondo per la prevenzione del tabagismo. Lo scopo del progetto è quello di capire meglio perché i giovani si comportano in un certo modo. Quindi, non ci interessa solo che cosa ne pensi del fumo, ma anche come vivi, da che tipo di famiglia provieni, che cosa fai nel tuo tempo libero e in che modo ragioni.
Abbiamo già parlato con alcuni giovani del Cantone di Zurigo su tema del fumo. Con questo sondaggio esteso a tutto il territorio nazionale intendiamo stabilire se le motivazioni, le esperienze e gli atteggiamenti di questi giovani valgono per tutta la Svizzera.
Perché vogliamo avere la tua opinione?
Lo studio si propone di aiutare gli esperti a migliorare le loro informazioni e le loro offerte «stop al fumo» per gli adolescenti e i giovani adulti. Perché solo chi sa che cosa pensano i giovani sul tema del fumo e che cosa è importante per loro può consigliarli bene.
Partecipazione: come si partecipa?
- La partecipazione al sondaggio online è volontaria e anonima.
- Si accede al questionario tramite il link web/il codice QR.
- Per compilare il questionario ci vogliono circa 15 minuti.
- Se hai risposto a tutte le domande puoi partecipare a un concorso e con un po’ di fortuna puoi vincere uno degli allettanti premi in palio. Attenzione: riceverai il codice per la registrazione al concorso al termine del sondaggio online.
Protezione dei dati: i miei dati sono protetti?
Le tue risposte al questionario vengono raccolte e valutate anonimamente. Ciò significa che non chiediamo né il tuo nome, né la tua data di nascita. Solo il gruppo incaricato dello studio ha accesso ai dati, che sono archiviati su un server protetto da una password. Inoltre, tutte le valutazioni si basano su dati aggregati. Ciò significa che, per esempio, tutte le ragazze a cui piace fare jogging, oppure tutti i quattordicenni, vengono considerati come gruppo, non è quindi possibile risalire alle singole persone.
I tuoi dati per l’estrazione dei premi vengono conservati separatamente. Non possiamo collegare le risposte del questionario con i dati anagrafici e l’indirizzo perché il codice non viene salvato.
Mantenersi in salute non è per niente complicato! Qualche dritta per la vita di tutti i giorni:
Combattere lo stress
- Respirare profondamente, fare esercizi di allungamento e stiramento, fare una passeggiata o fare sport per focalizzare l'attenzione su qualcos'altro e distaccarsi dalle sensazioni negative.
- Imparare e praticare metodi di rilassamento (ad es. training autogeno, rilassamento muscolare progressivo, meditazione o yoga).
- Accrescere le proprie risorse vivendo esperienze appaganti (ad es. fare qualcosa in compagnia di amici, andare a un concerto, fare attività fisica) e poter contare su una rete sociale (ad es. curare i propri contatti).
Più movimento
- Andare al lavoro/a scuola a piedi, in bici, oppure scendere dal bus o dal tram un paio di fermate prima.
- Nel tram o nel bus restare in piedi oppure alzarsi per lasciare il posto a una persona più anziana.
- Dopo un periodo di lavoro sedentario, svolgere un’attività più fisica: ad es. passeggiare, praticare uno sport, fare acquisti, cucinare, occuparsi della casa.
Stop al fumo
- Fissa la data in cui vorresti smettere.
- Impegnati subito al massimo: smetti completamente sin dal primo giorno. Ti costerà meno energia che ridurre la tua consumazione in modo progressivo.
- Sostituisci il fumo con il movimento e con piccole attività.
Maggiori informazioni sul tema del fumo sono disponibili qui:
Contatto
E-Mail: reach@zhaw.ch
Progetto di riferimento
Questo sondaggio fa parte del progetto di riferimento «REACH - Profili dei gruppi target nella prevenzione del tabagismo». Per maggiori informazioni sul progetto e sull'organizzazione del progetto, vedere: