Webinar sulla lingua del diritto: contenuti e terminologia
A volte la traduzione giuridica si può rivelare davvero ostica. I traduttori legali devono perennemente confrontarsi con l’attività della comparazione giuridica. Devono conoscere bene il sistema giuridico della lingua d’arrivo per poter valutare se nella loro lingua esiste o meno un istituto giuridico equivalente o similare. In questo webinar si verrà a contatto con gli specifici aspetti della lingua del diritto e, più nel dettaglio, dei sistemi legali svizzero, italiano e tedesco. Per finire si verrà introdotti, tramite esempi pratici, alla comparazione giuridica. Le lezioni si terranno in lingua italiana.
Il corso può essere accreditato al CAS Übersetzen.
Auf einen Blick
Abschluss : Kursbestätigung
Start : 13.01.2021
Kosten : CHF 240.00
Durchführungsort :
Online
Unterrichtssprache : Italienisch
Kursdauer und -zeiten:
il 13 e il 14 gennaio, dalle ore 16 alle 18
Ziele und Inhalt
Zielpublikum
Professioniste e professionisti traduttori, aspiranti traduttrici e traduttori, studenti nonché altri interessati con esperienza in campo traduttivo.
Ziele
Infarinatura sulla traduzione giuridica e l’attività comparativa. Riconoscere alcuni «falsi amici» nella traduzione legale. Saper abbinare a un determinato contesto la relativa fattispecie e consultare le fonti del diritto. Approfondimento di termini legali specifici.
Inhalt
Modulo 1: Il contratto di leasing
- Le fonti
- Caratteristische specifiche
- Atipicità/tipicità del contratto di leasing
- Tipologie di leasing
- Confronto it-CH/it-IT
- Le parti del contratto (con relativo esempio tratto da una scheda terminografica)
Modulo 2: Il contratto di lavoro
- Le fonti
- Definizioni
- Caratteristiche specifiche
- Gli obblighi delle parti
- Terminazione del contratto
- Specificità terminologiche
Modulo 3: Il contratto di locazione
- Le fonti
- Caratteristiche specifiche
- Particolarità
- Gli obblighi delle parti
- Esempio di scheda terminografica
Modulo 4: Esempi di terminologia giuridica
- truffa/frode
- contenzioso/controversia/contraddittorio
- crimine/reato/delitto/contravvenzione/infrazione
- delega/procura
- mandato/incarico
- ddl/disegno/progetto/proposta/bozza di legge
Unterricht
Il corso avrà il formato di un webinar, pertanto le lezioni si terranno esclusivamente online.
Attrezzatura: connessione internet stabile, accesso a una casella di posta elettronica, PC/laptop, cuffie con microfono ed eventualmente webcam.
Beratung und Kontakt
Veranstalter
Dozierende
Chiara Razore, traduttrice legale libera professionista, de, en, fr > it
Anmeldung
Startdaten und Anmeldung
Start | Anmeldeschluss | Anmeldelink |
---|---|---|
13.01.2021 | 11.12.2020 |